Nato a Putignano il 3 giugno 1974, vincitore del concorso notarile bandito con D.D.G. 10 luglio 2006, nominato notaio a Martina Franca (Distretto Notarile di Taranto) con D.M. 20 aprile 2011.
Il notaio Francesco Valente si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Consegue il diploma di specializzazione in professioni legali con indirizzo notarile presso l’Università degli studi di Bari. Iscritto all’albo degli avvocati di Bari dal 2006 sino al 2011.
Francesco Valente è consulente legale in diritto societario presso alcuni studi di consulenza fiscale e strategia di impresa in Milano e Bari.
È cultore della materia in Diritto Pubblico dell’Economia presso l’Università Federico II di Napoli; professore presso la Scuola Pugliese di Notariato Vincenzo Stifano, presso il Consiglio Notarile di Bari, per l’anno 2010-2011. Inoltre è Expert Witness presso la Royal Court of Justice in Londra per lo studio legale Edwin Coe Law Firm London.
Scritti ad opera del notaio Francesco Valente: Le servitù prediali; il contratto di conto corrente; i verbali di concorso a premi, per la Maggioli editore.
L’attività notarile viene svolta sia presso lo studio principale di Martina Franca sia presso l’ufficio secondario di Castellana Grotte, in maniera altamente informatizzata, utilizzando servizi telematici per le visure, gli adempimenti successivi alla stipula degli atti e l’invio delle copie degli atti.
Tutti gli atti notarili studio sono seguiti direttamente dal Notaio con il supporto dei collaboratori, sia prima che dopo la stipula dell’atto.
La figura del notaio è fondamentale per la tutela dei cittadini. Nello svolgimento della funzione di pubblico ufficiale, il notaio deve garantire imparzialità, competenza e professionalità nella compilazione di atti, deve attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati o estratti.
Scegliere il notaio giusto è necessario per ottenere garanzie riguardanti la regolarità giuridica, sia formale che sostanziale, l’efficacia legale e la validità degli atti a lui demandati. Per questo è consigliabile sceglierlo attentamente, non lasciandosi guidare da pareri di altri professionisti o dal costo a ribasso della prestazione.